Tra le opzioni che ti offre la dieta Melarossa, oltre al regime onnivoro e alla dieta panino, c’è anche la possibilità di scegliere una dieta vegetariana.
Elaborata in modo sano ed equilibrato, la dieta vegetariana ti garantisce tutti i nutrienti di cui necessita il tuo organismo.
Se hai deciso di dimagrire in salute, sai già che la dieta Melarossa è la scelta giusta. Infatti, è stata studiata con la consulenza scientifica della SISA – la Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione. È una dieta tarata sulle tue esigenze e ti permette di dimagrire in tempi corretti e mangiando di tutto.
In questa ottica sono stati elaborati tutti i regimi alimentari Melarossa: completezza dei nutrienti e varietà sono le parole d’ordine, sia per la dieta vegetariana che per quella onnivora.
Come è studiata la dieta vegetariana di Melarossa
Il regime vegetariano di Melarossa è assolutamente equilibrato, grazie alla presenza di uova e latticini per le proteine animali (meglio assimilabili dal nostro organismo) e di legumi, soia e derivati per quelle vegetali.
Inoltre, così come accade per la dieta onnivora, sono bilanciati tutti i micro nutrienti, quali vitamine, sali minerali, antiossidanti e così via.
La gestione dei pasti nella dieta vegetariana è strutturata nello stesso modo di quella onnivora o della dieta panino. Tre principali (colazione, pranzo e cena) e due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. In questo modo non si hanno picchi di fame o carenze energetiche durante tutto l’arco della giornata.
Per ottenere una dieta personalizzata vegetariana, clicca nella home page di Melarossa, iscriviti alla dieta personalizzata gratis e scegli la dieta vegetariana nella pagina delle preferenze alimentari del percorso.
Sei indeciso? Scopri 8 buoni motivi per cui scegliere la dieta vegetariana di Melarossa!
Ti assicura tutti i nutrienti di cui hai bisogno
La dieta vegetariana prevede l’esclusione di alcuni alimenti. Per la tua salute è fondamentale però che, anche facendo questa scelta, non ti vengano mai a mancare tutti i nutrienti di cui necessita il tuo organismo.
Con la dieta vegetariana di Melarossa non corri questo rischio: è un regime studiato per garantirti completezza, varietà e la sicurezza di evitare il rischio di carenze. Infatti, i menù proposti sono molto ricchi di soia, legumi e di tutti gli alimenti giusti per dimagrire in salute.
È anti-age!
Frutta e verdura sono buone e ti fanno molto bene. Questo vale per tutti, vegetariani e non. Infatti Melarossa prevede il consumo in quantità di questi alimenti anche nella dieta standard.
Ovviamente, nella dieta vegetariana, frutta e verdura sono ancora più presenti e questo ti permette di aumentare ulteriormente l’assunzione di alcuni principi nutritivi fondamentali. Come ad esempio gli antiossidanti, fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi e combattere l’invecchiamento cellulare. O le fibre, preziose alleate della salute del tuo intestino e perfette per assicurarti quell’effetto saziante che ti aiuta a contenere gli attacchi di fame.
Rinforza unghie e capelli
Se vuoi proteggere le tue unghie e i tuoi capelli, mangiare in modo equilibrato è fondamentale. Attraverso l’alimentazione, infatti, il nostro organismo assorbe tutti i nutrienti, le vitamine e gli oligo elementi necessari per stare bene. E di conseguenza avere un aspetto sano e curato.
Con una dieta ricca di frutta e verdura di tutti i tipi avrai capelli sani e luminosi e unghie forti e ben nutrite.
Si basa sulla Dieta Mediterranea
Il regime vegetariano è studiato per essere perfettamente equilibrato e non creare carenze che possono essere pericolose per la tua salute. Così, come prevede la dieta mediterranea su cui si basa Melarossa: le proteine previste nel menù vegetariano, ad esempio, apportano circa il 20% dell’energia quotidiana della dieta.
Le puoi assumere sia da fonti animali, come uova e formaggi, sia da quelle vegetali come legumi (piselli, fagioli, ceci e lenticchie) e soia e derivati.
Ti permette di sperimentare sempre nuovi sapori
Fare una dieta vegetariana non vuol dire mangiare sempre la stessa cosa. Anzi, eliminare alcuni cibi dalla tua alimentazione è un’ottima motivazione per scoprirne di nuovi.
Tofu, tempeh e seitan, per nominarne alcuni che fungono da sostitutivi proteici della carne. Ma anche quinoa, muscolo di grano, miglio e tanti semi, come quelli di sesamo, di soia o di lino, ricchi di proteine vegetali.
Godi di tutti i benefici dei legumi ![]()
I legumi sono un alimento molto importante e sono previsti anche nella dieta Melarossa standard. Per chi vuole seguire una dieta vegetariana lo sono ancora di più, perché ottime fonti di proteine vegetali – ricche di aminoacidi essenziali come lisina, treonina, valina e triptofano – e poveri di grassi, quindi ideali in un regime ipocalorico.
Un’altra buona notizia: la qualità delle proteine dei legumi migliora quando li associ ai cereali o ai loro derivati, ovvero a pane, pasta, riso, ecc. alimenti sempre previsti nella dieta Melarossa!
Stimola la fantasia in cucina
Cambiare la propria alimentazione, eliminando alcuni alimenti, può dare una grande spinta a nuove sperimentazioni in cucina. Non puoi più mangiare le classiche polpette di carne? Nessun problema! Libera la tua fantasia e prova a creare delle polpette tutte vegetali, come ad esempio le polpette di patate, le polpette di melanzane light o quelle di scarola.
I menù della dieta vegetariana di Melarossa prevedono la possibilità di sperimentarsi con tante ricette light sempre diverse e sul nostro sito troverai sempre nuove e originali proposte!
E poi, grazie al servizio sostituzioni, puoi anche modificare i tuoi menù quotidiani per adattarli alle stagioni, ai tuoi gusti personali e alla fantasia del momento!
Riduce il colesterolo e protegge il cuore
Quando opti per un regime alimentare vegetariano, scegli un’alimentazione povera in grassi animali e questo significa assicurarsi un minor rischio cardiovascolare.
Infatti, una limitazione nell’assunzione di grassi è l’arma migliore per proteggersi dal colesterolo alto. Una dieta sana e povera di grassi può ridurre il livello di colesterolo nel sangue dal 5% al 10%, proteggendoti dall’accumulo di depositi sulle pareti della arterie, così pericolosi per il benessere del tuo cuore.