Quantcast
Channel: Dimagrire con la dieta – Melarossa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 484

I cibi con meno di 50 calorie perfetti da mangiare a dieta

$
0
0
cibi con meno di 50 calorie per variare la tua dieta

Quali sono i cibi con meno calorie da portare in tavola se vuoi dimagrire? Melarossa te ne propone ben 20, a meno di 50 calorie, ideali per variare la tua alimentazione senza rischi per la linea e per perdere peso in modo gustoso e mai monotono.

Lo ripetiamo spesso: tagliare le calorie non è la formula magica per dimagrire. Ma se vuoi ritrovare la forma è importante che le calorie che assumi attraverso il cibo siano quelle giuste per te, ovvero non eccedano il tuo fabbisogno, altrimenti raggiungere il tuo obiettivo peso sarà praticamente impossibile.

Gli alimenti a meno di 50 calorie consigliati da Melarossa sono degli alleati, sani e gustosi, per riuscirci. Usali per variare o arricchire la tua dieta e perdere peso sarà ancora più facile e gustoso.

Calorie: quanto sono importanti a dieta

Uno dei fattori chiave per una dieta di successo è che sia personalizzata, come Melarossa, ovvero che abbia un apporto calorico tarato su di te e sul tuo stile di vita. E’ fondamentale che il bilancio tra le calorie “in entrata” e quelle “in uscita”, ovvero quelle bruciate attraverso l’attività fisica, sia negativo: solo così potrai perdere peso. Per questo una delle prime informazioni che Melarossa ti chiede per elaborare la tua dieta su misura è qual è il tuo stile di vita: se sei molto sedentario, infatti, avrai bisogno di una dieta meno calorica, perché brucerai meno rispetto a chi è molto attivo.

Naturalmente, se è vero che le calorie non devono essere troppe, è anche importante che non siano troppo poche. Se riduci eccessivamente il tuo apporto calorico, infatti, l’organismo si mette sulla difensiva, cioè cerca di usare il meno possibile la poca energia che gli dai. Il risultato è che consuma pochissimo e, per questo, perde peso con grande difficoltà.

Insomma, il successo di una dieta è il frutto di un equilibrio delicato di cui le calorie sono un ingranaggio essenziale: non devi viverle come un’ossessione, ma neanche dimenticartele.

Questo, ovviamente, non significa mangiare male o poco: ci sono tantissimi alimenti che, con un apporto calorico contenuto, ti assicurano un pieno di gusto e di nutrienti. Sì, perché c’è un altro elemento importante da salvaguardare in questo equilibrio: una dieta sana deve assicurarti anche un apporto bilanciato di macro e micronutrienti, ovvero carboidrati, proteine, grassi, fibre, oltre a vitamine e sali minerali, nella proporzione giusta per te.

Annuncio pubblicitario

Per dimagrire basta tagliare calorie? Scopri i consigli del nutrizionista.

E allora, ecco 20 cibi che riuniscono queste due virtù: hanno meno di 50 calorie e sono una miniera di nutrienti. Frutta, verdura, yogurt ma anche qualche ricetta veloce di Melarossa per rendere i tuoi pasti ancora più vari.

Scopri anche gli alimenti a meno di 120 calorie.

Cibi con meno di 50 calorie per variare la tua dieta

1 – Zucchine

zucchine

Le zucchine sono uno dei cibi più indicati a dieta. Oltre ad essere particolarmente povere di calorie, sono ricchissime di acqua e hanno un buon contenuto di fibre e sali minerali come il potassio: caratteristiche che donano a questo ortaggio effetti diuretici e depurativi utili non solo per dimagrire, ma anche per contrastare ritenzione idrica e cellulite.

Le zucchine hanno 16 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Vuoi qualche idea per portarle in tavola? Scopri le migliori ricette con zucchine.

Offerta
Centrifuga Frutta e Verdura, Aicook Estrattore di...
  • ✔ Sano Delizioso Succo - Estrae fino al 26% di succo in più e il 36% in più di vitamine e...
  • ✔ Scivolo largo da 65mm e facile pulizia - Si adatta alla frutte e verdure intere, senza...
  • ✔ Modalità a tre velocità per frutta e verdura - "P" per massima velocità , "I" per bassa...

2 – Cetrioli

cetrioli

I cetrioli svolgono un’incredibile azione diuretica grazie all’abbondanza di acqua (96%) e allo scarso contenuto di sodio. Sono anche molto ricchi di magnesio, importante contro stanchezza e affaticamento, e potassio, regolarizzatore della pressione sanguigna.

La grande quantità di antiossidanti come vitamina C, luteina, betacarotene contrasta i radicali liberi e ti protegge da invecchiamento e degenerazione cellulare.

Annuncio pubblicitario

I cetrioli hanno 16 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Scopri le migliori ricette con i cetrioli.

3 – Albicocca

albicocche

L’albicocca può essere considerato un gustoso ricostituente naturale perfetto quando fa caldo.

E’ un concentrato di sali minerali come potassio, fosforo, sodio, calcio e ferro, ottimo per reintegrare i sali persi col sudore e contrastare la spossatezza. Inoltre, la presenza della vitamina A, del betacarotene e del licopene fa di questo frutto un potente antiossidante, oltre a favorire l’abbronzatura.

Infine, l’alto contenuto di fibre le rende sazianti, alleate dell’intestino e utili per tenere sotto controllo la glicemia.

Le albicocche hanno 42 kcal per 100 g. Un frutto medio ha 12 kcal.

Scopri tutti benefici dell’albicocca.

4 – Melanzane

melanzane

Le melanzane contengono un mix di antiossidanti che ti fanno da scudo contro gli effetti nocivi dei radicali liberi. Tra questi, la nasunina, un pigmento responsabile del colore viola della buccia che fa parte della famiglia delle antocianine.

Ma anche l’acido clorogenico, un polifenolo che svolge anche un’azione metabolica: interviene, infatti, nel rallentare l’assorbimento dello zucchero, caratteristica che lo rende molto utile per i diabetici.

Inoltre, sono ricche di acqua, fibre (tra cui la pectina) e potassio, le melanzane sono diuretiche, sazianti e utili per regolarizzare l’intestino.

Annuncio pubblicitario

Le melanzane hanno 23 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Unica raccomandazione: attenzione alla cottura. Le melanzane, infatti, tendono ad assorbire moltissimo il condimento, quindi evita di friggerle e, in generale, usa poco olio per cuocerle.

Scopri le migliori ricette con le melanzane.

Offerta
Russell Hobbs 19750-56 Cuociriso per 10 tazze, 700...
  • Contenitore antiaderente rimovibile
  • Vassoio per la cottura a vapore di pesce/verdure
  • Spatola e misurino inclusi

5 – Rucola

rucola

La rucola è una miniera di vitamina A (sotto forma dei suoi precursori, i carotenoidi), importantissima per molte funzioni dell’organismo: mantiene in salute pelle e mucose, favorisce la visione notturna, rinforza il sistema immunitario e svolge un’azione antiossidante.

La rucola ha anche un altro pregio: è molto ricca di calcio, quindi alleata per rendere forti le ossa e contrastare l’osteoporosi. 50 g di rucola ne apportano quanto un bicchiere di latte.

Grazie all’alto contenuto di fibre e acqua, la rucola è rinfrescante e diuretica. E’ anche molto versatile in cucina e si presta alla preparazione di tantissimi piatti.

Scopri le migliori ricette con la rucola.

100 g di rucola apportano 30 calorie.

6 – Anguria

anguria

L’anguria è un vero e proprio serbatoio di acqua, ideale in estate per mantenerti idratato senza rischi per la linea. A dispetto del suo gusto dolce, infatti, contiene pochi zuccheri.

Annuncio pubblicitario

Invece, è ricca di carotenoidi come il betacarotene, che protegge pelle e tessuti anche dai danni di una prolungata esposizione ai raggi solari, e il licopene, antiossidante che le regala il suo intenso colore rosso e che contrasta i radicali liberi prevenendo malattie degenerative e tumori.

In 100 g di anguria ci sono 16 kcal: una fetta da 300 g ne ha in media 48.

Leggi il nostro articolo “Anguria: proprietà, benefici e idee per gustarla” per saperne di più su questo frutto simbolo dell’estate.

7 – Finocchi

finocchi

Ricchi di fibre e acqua, dall’effetto saziante, ipocalorici, alleati per digerire bene e utili per contrastare il gonfiore di pancia: i finocchi sono degli ortaggi che non possono mancare nella tua dieta se vuoi ritrovare la forma.

Sono ottimi da sgranocchiare come snack spezzafame. Puoi mangiarli crudi e sconditi come extra, anche in aggiunta agli alimenti previsti dal tuo menù: ti assicurano un ottimo senso di sazietà senza rischi per la linea.

I finocchi hanno 15 kcal per 100 g di prodotto crudo.

Oppure puoi usarli come ingredienti per tanti piatti: ecco 8 ricette con finocchi da provare.

Offerta
Premium Bento Lunch Box con Vaschetta..." rel="nofollow" target="_blank"> UMAMI® ⭐ Premium Bento Lunch Box con Vaschetta...
UMAMI® ⭐ Premium Bento Lunch Box con Vaschetta...
  • ✅ L'ACCESSORIO ANTI MALINCONIA PER I TUOI PASTI ★ Tieniti in forma e mantieni alto il morale...
  • ✅ PORTA PRANZO ERMETICO 100% & FACILE DA PULIRE ★ L'igienica guarnizione in silicone assicura la...
  • ✅ ULTRA PRATICO & CON TUTTO INCLUSO ★ Il porta pranzo Umami è l'unico con un piccolo...

8 – Yogurt bianco parzialmente scremato

yogurt bianco

Cremoso e facilmente digeribile, lo yogurt contiene proteine di elevato valore biologico, che lo rendono nutriente e saziante: un alimento ottimo da inserire nella tua dieta, a colazione, come spuntino oppure come ingrediente per tantissimi piatti freschi e leggeri.

Derivato del latte, ne eredita il buon contenuto di calcio, benefico per la salute delle ossa.

Annuncio pubblicitario

100 g di yogurt bianco parzialmente scremato contengono 43 kcal.

Dalle piadine ai primi piatti, dalle insalate ai dolci, prova le nostre “Ricette con yogurt: 20 idee nutrienti e leggere”.

9 – Carote

carote

Le carote sono ricchissime di betacarotene, un carotenoide dall’azione antiossidante responsabile del loro colore arancione e dai tanti benefici: sistema immunitario più forte, occhi in salute, con minore rischio di malattie degenerative come quelle della retina, pelle protetta dall’invecchiamento cutaneo precoce e dall’acne.

Le carote sono anche molto ricche di fibre, che favoriscono la regolarità intestinale e hanno un effetto saziante: per questo, sgranocchiare carote crude è un ottimo trucco per contrastare gli attacchi di fame.

100 g di carote crude apportano 41 kcal.

Scopri di più nel nostro articolo “Carote: proprietà nutrizionali, benefici, curiosità e usi in cucina”.

10 – Fragole

fragole

Le fragole sono una miniera di vitamina C, che rinforza le difese immunitarie, svolge un’azione antiossidante, migliora l’assorbimento del ferro e contribuisce alla sintesi del collagene, sostanza importantissima per mantenere l’elasticità della pelle.

Sono anche ricche di antociani, sostanze antiossidanti che svolgono un importante ruolo nel favorire il microcircolo, ovvero la circolazione dei capillari e dei piccoli vasi sanguigni.

Tutto questo con solo 30 kcal per 100 g di fragole crude.

Vuoi qualche idea per usarle in cucina? Ecco “le ricette con le fragole, colorate e leggere”.

Annuncio pubblicitario
Offerta
Moulinex DPA141 La Moulinette Tritatutto...
  • Potenza: 1000 W
  • Capacità: 300g
  • Funzionamento mediante pressione del coperchio

11 – Fagiolini

fagiolini

I fagiolini sono dei legumi, anche se le loro caratteristiche nutrizionali li rendono più simili alle verdure: hanno infatti un contenuto ridotto di proteine, mentre sono ricchissimi di acqua (più del 90%), che dona loro ottime proprietà diuretiche, e fibre, che favoriscono la sazietà e la regolarità intestinale, oltre a tenere sotto controllo i valori del colesterolo.

Inoltre, contengono anche potenti antiossidanti, in particolare betacarotene, luteina e zeaxantina, che svolgono un’azione antiaging potenziata dalla vitamina C.

100 g di fagiolini crudi hanno 24 kcal.

Scopri di più sui fagiolini e sulle ricette per gustarli nel nostro articolo: “Fagiolini: proprietà, benefici e i migliori usi in cucina”.

12 – Radicchio rosso

radicchio rosso

Il radicchio rosso è ricco di antociani, antiossidanti antinfiammatori, antiallergici, antivirali, perfetti per mantenere in salute il cuore e i vasi sanguigni. Un’azione a cui contribuisce la ricchezza di potassio, che regolarizza la pressione e aiuta a contrastare i crampi.

Tra gli antiossidanti, il radicchio ha anche un buon contenuto di vitamina C. Ma a renderlo un alleato a dieta è il suo sapore amarognolo: le sostanze che ne sono responsabili hanno, infatti, la capacità di stimolare un senso di sazietà precoce, che ti aiuta a controllarti a tavola.

100 g di radicchio rosso crudo apportano 16 kcal.

Scopri come gustarlo nel nostro articolo “Ricette con radicchio: 10 idee leggere e salutari”.

13 – Ananas

ananas

L’ananas è un frutto noto soprattutto per la sua azione anticellulite: contiene, infatti, la bromelina, un enzima che svolge un’azione antinfiammatoria e, proprio per questo, è efficace per sfiammare i tessuti gonfiati dal ristagno dei liquidi e contrastare la ritenzione idrica e i primi sintomi della cellulite.

Annuncio pubblicitario

Ha anche proprietà antiedematose e anticoagulanti e aumenta l’ossigenazione dei tessuti e la circolazione a livello degli arti inferiori. Sempre grazie alla bromelina, l’ananas svolge un’azione digestiva e si rivela utile per attenuare i dolori allo stomaco, i crampi addominali e la sensazione di pesantezza che si prova dopo un pasto pesante.

100 g di ananas fresco apportano 42 calorie. Una fetta di ananas da 50 g ha 21 kcal.

Leggi il nostro articolo e scopri proprietà, benefici e uso in cucina dell’ananas.

14 – Cavolfiore

cavolfiore

Il cavolfiore ha due caratteristiche nutrizionali che lo rendono importantissimo per rinforzare il tuo sistema immunitario e proteggerti dai malanni di stagione ma anche da patologie più gravi.

E’ molto ricco di vitamina C e contiene delle sostanze, i composti solforati, in particolare sulforafano e indolo 3 carbinolo, che svolgono un’azione antitumorale e si rivelano efficaci soprattutto per prevenire il cancro del colon, della prostata e del seno.

100 g di cavolfiore crudo hanno 30 calorie.

Nel nostro articolo, ti consigliamo 8 ricette per gustare il cavolfiore.

Offerta
Moulinex Fresh Express DJ755G Affettatutto...
  • Potenza: 200W
  • Cinque accessori: grattugia parmigiano, grattugia fine, grattugia grosso, affetta fine, taglio...
  • Lavabile in lavastoviglie

15 – Carciofi

carciofi

I carciofi sono molto ricchi di inulina, una fibra solubile che aiuta a mantenere nella norma i livelli di zucchero nel sangue: per questo sono molto indicati per i diabetici. L’inulina, inoltre, aiuta ad abbassare i livelli del colesterolo, soprattutto quello cattivo.

La ricchezza di fibre, abbinata all’alto contenuto di acqua e potassio, favorisce la diuresi e il senso di sazietà. Una caratteristica che rende i carciofi ottimi da inserire in una dieta. Unica raccomandazione: se soffri di sindrome dell’intestino irritabile, limita il consumo di carciofi, perché possono peggiorare il gonfiore e la distensione addominale a causa dell’abbondanza di sostanze fermentabili (FODMAPs).

Annuncio pubblicitario

I carciofi apportano 33 calorie per 100 g di prodotto crudo.

Scopri 15 ricette con carciofi veloci e light.

16 – Pomodori

pomodori

Il pomodoro è l’ortaggio estivo per eccellenza: ricco di acqua, di vitamina C, di fibre e di sali minerali come il potassio, è ideale per mantenerti idratato, rinforzare il tuo sistema immunitario e reintegrare i sali persi con il sudore.

Tra i suoi nutrienti benefici c’è il licopene, un antiossidante, responsabile del suo colore rosso, che ti aiuta a contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi, prevenendo invecchiamento e degenerazione cellulare. E che ha il pregio di non disperdersi con la cottura: puoi quindi beneficiare delle sue proprietà sia se mangi il pomodoro crudo, sia se lo mangi cotto.

Il pomodoro ha 37 calorie per 100 g di prodotto crudo.

Ecco le migliori ricette con pomodori da provare.

17 – Pesche

pesche

Le pesche sono composte per il 90% da acqua e hanno un ottimo contenuto di potassio, che stimola la diuresi, favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso e contrasta ritenzione idrica e cellulite. Insomma, sono dei frutti immancabili sulla tua tavola se vuoi mantenerti in forma.

Sono anche ricche di antiossidanti, in particolare di betacarotene, sostanza della famiglia dei carotenoidi che il corpo converte in vitamina A, utile, tra le sue tante funzioni, per il benessere di pelle e occhi.

Buona anche la presenza di vitamina C, che oltre a rinforzare il sistema immunitario facilita l’assimilazione del ferro da parte dell’organismo.

Annuncio pubblicitario

100 g di pesche hanno 28 calorie, una pesca media ne apporta 36.

Scopri tutto su proprietà, benefici e idee per gustare le pesche.

18 – Ghiaccioli ai frutti di bosco

ghiaccioli ai frutti di bosco

Questi ghiaccioli alla frutta sono l’ideale quando hai voglia di una pausa rinfrescante, nutriente e golosa, con pochissime calorie. Il mix di lamponi, more e mirtilli li rende uno snack antiossidante ottimo per proteggere la circolazione, in particolare quella degli arti inferiori, che spesso risente del caldo, con conseguenze come pesantezza e gonfiore.

Ma i frutti rossi, in particolare i mirtilli, sono anche validi alleati contro un fastidioso disturbo femminile che in estate tende ad accentuarsi: la cistite.

Tutto questo con pochissime calorie: solo 45 a ghiacciolo.

Scopri come preparare i ghiaccioli ai frutti di bosco.

Offerta
Russell Hobbs Desire Frullatore ad Immersione, 500...
  • 2 velocità e funzione pulse
  • Gambo frullatore rimovibile con lama in acciaio inox
  • Include bicchiere da 700 ml, contenitore tritatutto da 500 ml e accessorio frusta

19 – Spiedini di prosciutto e melone

alimenti a meno di 120 calorie: spiedini di prosciutto e melone

L’antipasto estivo per eccellenza diventa spiedino in questa ricetta di Melarossa che colorerà la tua estate e la tua dieta. La ricchezza di acqua e vitamina C del melone insieme all’alto contenuto di proteine nobili del prosciutto rendono questi spiedini nutrienti e leggeri, ottimi da gustare come finger food per un aperitivo, ma anche come secondo piatto rinfrescante.

Ogni spiedino ha solo 38 calorie.

Scopri come preparare gli spiedini di prosciutto e melone.

20 – Blinis integrali con salmone affumicato e yogurt 

Blinis integrali

I blinis sono gustose crespelle salate tipiche della tradizione russa. Melarossa le ha rivisitate e te le propone in versione integrale e light, senza panna, quindi a ridotto contenuto di grassi saturi e calorie: una variante che va d’accordo anche con la dieta.

Annuncio pubblicitario

L’abbinamento con il salmone affumicato e lo yogurt magro rende i blinis freschi e sfiziosi, leggeri e sazianti.

Un blinis apporta solo 47 calorie: il finger food perfetto per i tuoi aperitivi e antipasti estivi.

Scopri come preparare i blinis integrali con salmone affumicato e yogurt.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

I cibi con meno di 50 calorie perfetti da mangiare a dieta

Viewing all articles
Browse latest Browse all 484

Trending Articles