Ultimamente hai esagerato a tavola? Segui i nostri trucchi per mangiare sano, non preoccuparti se tra aperitivi con i colleghi, cene romantiche col tuo lui e la vita frenetica di tutti i giorni hai abbandonato la dieta. E’ normale, ci sono periodi in cui è più difficile seguirla, ma non per questo devi sentirti sconfitta o, peggio, decidere di mollarla! Con i consigli di Melarossa riuscirai a rimetterti in riga!
Lo dice anche il dottor Piretta: uno sgarro ogni tanto non è una tragedia, non compromette i tuoi sforzi per dimagrire e, anzi, una piccola gratificazione può aiutarti a restare motivata e a seguire la dieta con più ottimismo e buon umore. L’importante è che non diventi un’abitudine e che, tra uno sgarro e l’altro, tu adotti una linea di condotta quotidiana che ti faccia restare sulla strada giusta: quella del mangiare sano.
Certo, tenere sotto controllo la propria alimentazione 365 giorni all’anno può essere difficile, per questo Melarossa ha preparato per te un vademecum con 9 trucchi per mangiare sano in ogni momento della giornata. A volte basta correggere piccole abitudini sbagliate o rivedere le proprie routine quotidiane perché mangiare bene diventi molto più facile e piacevole.
E a quel punto anche sgarrare sarà meno grave! E’ giustissimo concederti un dolce ogni tanto, basta non perdere le abitudini alimentari sane che ti ha insegnato Melarossa!
Ecco 9 trucchi per mangiare sano (e sgarrare di meno!)
Stai per mollare? Chiedi aiuto alle amiche di Melarossa!
Hai un momento di debolezza o hai voglia di sgarrare? Raggiungi la community di Melarossa e condividi le tue ansie con chi vive la tua stessa esperienza. Ti aiuterà a sentirti coccolata e appoggiata in questo percorso fatto di difficoltà. L’importante infatti è non perdere mai di vista la motivazione e sarà molto più facile farlo col sostegno degli altri.
Fai il pieno di energia con pasta e cereali
La dieta mediterranea prevede il consumo di cereali tutti i giorni (sono anche alla base della piramide alimentare). Quindi nelle giuste porzioni e con i giusti condimenti la pasta, il riso (o altri cereali) e il pane non fanno ingrassare. Ricorda che tutti i giorni il 50-55% della tua energia deve derivare dai carboidrati.
In genere i menù di Melarossa prevedono un primo piatto (pasta, riso o minestra) una volta al giorno, se non c’è il primo piatto possono esserci le patate come contorno (fanno sempre parte del gruppo dei carboidrati).
C’è la credenza che i carboidrati vadano mangiati a pranzo perché sono fonte di energia: questo è vero fino a un certo punto. Dato che i cereali (di cui fa parte anche la pasta) sono carboidrati a “rilascio lento”, possono essere consumati anche la sera (quando sono più digeribili rispetto alle proteine) perché così vengono “immagazzinati” dal nostro organismo per essere utilizzati nel momento del bisogno.
Gli spuntini? Basta con la solita mela, scatena la fantasia!
Chi l’ha detto che dieta = cibo triste? Per mangiare sano senza deprimerti colora i tuoi piatti e sfrutta la tua immaginazione. Per uno spuntino fresco non pensare sempre alla solita mela! In primavera e in estate, soprattutto, la frutta è varia e puoi divertirti a comporre delle belle macedonie perché anche l’occhio vuole la sua parte!
La carbonara? Provala light!
Hai voglia di una carbonara? Niente panico! Prepara la carbonara light che ti propone Melarossa, vedrai che funziona!
Mangia sano e goditi il tuo pasto, un boccone dopo l’altro
Fare pasti equilibrati è fondamentale per dimagrire in armonia. Sia che mangi la pasta, sia che tu faccia un pranzo veloce con un panino, assapora il piacere di mangiare con calma, mastica bene e ricordati di bere acqua ed evitare bibite gassate.
Le tue colleghe ti hanno invitato al ristorante? Per non sgarrare proponi un giapponese perché lì si mangia sano e leggero!
A pranzo mangi un panino davanti al computer? Rendi anche questo momento piacevole e goditi il panino che avrai preparato con creatività la sera prima. Molto meglio il fai-da-te: ti permette di utilizzare gli ingredienti che preferisci e ti fa risparmiare. Perché non provare anche le torte salate di Melarossa?
Mai lasciare il frigo vuoto!
Quando il frigo è vuoto, la tentazione di mangiare è ancora più grande: o si accetta un invito al ristorante oppure c’è il rischio di svuotare la credenza. Il primo passo per non sgarrare è quindi di andare a fare la spesa almeno 2 volte alla settimana per diversificare la propria dieta. Melarossa offre anche un servizio di sostituzione piatti, quindi più cibo fresco hai in frigo più potrai variare. Un’astuzia: se sei distratto, incolla dei post-it sul frigo quando sta per finire un ingrediente, così non dimenticherai di comprarlo!
Non saltare la colazione!
Non saltare mai la prima colazione! Mangia a sazietà e prenditi il tempo necessario per goderti il tuo primo pasto. Iniziare la giornata con una colazione sana è importante per il successo della tua dieta!
Riscopri il piacere di cucinare
Per ritrovare il piacere di mangiare sano e leggero, prenditi il tempo di cucinare nel week end o in settimana, a seconda del tempo che hai a disposizione. Che soddisfazione preparare il pane fatto in casa! Ti sentì negata? Leggi le nostre lezioni di cucina e impara a tagliare alla julienne le verdure, prova ad aggiungere delle spezie e vedrai che diventerai bravissima a fare piatti light ma gustosi! E’ il motto di Melarossa!
Ai fornelli con il tuo lui
Ritrova il piacere di condividere, di preparare piatti creativi con la tua dolce metà partendo dalla base delle ricette di Melarossa. Passando del tempo in cucina con te, anche il tuo lui si convincerà che mangiare sano non vuole dire mangiare triste, e vivere questo momento insieme creerà tra voi una nuova complicità.