Quantcast
Channel: Dimagrire con la dieta – Melarossa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 484

Calorie a dieta: tutto quello che devi sapere!

$
0
0

Le calorie sono diventate un incubo dal quale è difficile fuggire. Numeri incomprensibili inseriti in tabelle presenti più o meno su tutte le etichette e l’eterno dilemma su quale alimento sia meglio prendere. Ma cosa vuol dire esattamente caloria quando entra in gioco la tua alimentazione? Quanto è importante quindi, sapere cosa è una caloria, e di quante calorie giornaliere hai bisogno?

La risposta ai tuoi dubbi con la Dott.ssa Stefania Giambartolomei, nutrizionista della SISA.

 Cos’è una caloria e che  scopo ha nella nostra dieta?

La caloria è l’unità di misura che ci permette di quantizzare quanta energia introduciamo con gli alimenti. Quindi lo scopo del mangiare è quello di introdurre la stessa energia che il nostro organismo spende per le proprie funzioni fondamentali cellulari e dei vari organi e sistemi.

È l’unico elemento da prendere in considerazione quando compri un alimento?

Per scegliere un alimento non ci si deve basare unicamente sul contenuto calorico, ma anche sulla sua composizione, ossia bisogna studiare come quell’alimento è composto, e quanti grassi, proteine o carboidrati contiene.”

Perché due alimenti con le stesse calorie, vengono dosati differentemente nella nostra dieta?

Perché sicuramente hanno quantità e proporzioni diverse dei  nutrienti, quindi di volta in volta si scelgono cibi con un contenuto più o meno alto di lipidi o carboidrati. La scelta deve essere dettata anche dalla presenza o meno di patologie quali il diabete.

La digestione altera il cibo che noi ingeriamo? In che modo?

La digestione  frammenta il cibo che  introduci con l’alimentazione per arrivare a sfruttare i nutrienti, le vitamine, gli oligoelementi, quali ferro, calcio, potassio e magnesio.

Il modo in cui cucini un alimento modifica il suo apporto calorico?

La cottura modifica il peso degli alimenti, ma non il loro contenuto calorico.

Si parla spesso di MET (Equivalente Metabolico) in relazione alle calorie spese dal corpo durante l’attività fisica, é utile per la dieta?

Il MET è un’unità per esprimere il costo di un esercizio in termini di energia ed ossigeno, ma non è corretto utilizzare un parametro del genere per determinare un certo regime alimentare di un paziente. Bisogna sempre tenere conto della presenza o meno di patologie, di determinate allergie, o di particolari situazioni non patologiche quali ad esempio la gravidanza o l’allattamento.

La caloria quindi non deve essere lo spauracchio davanti al quale far vacillare la propria forza di volontà. Si tratta  di un solo elemento, un’unità di misura che non può e non deve essere il metro di giudizio con il quale orientare la nostra spesa. Basta quindi con questa ossessione, scacciamo l’incubo, e trattiamo le calorie per ciò che semplicemente sono, uno strumento, non uno spettro dal quale difenderci.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 484

Trending Articles