Pensi che lo sforzo più grande per dimagrire si concentri durante la giornata: da mattina a sera fai attenzione a mangiare tutto quello che la tua dieta prevede, cerchi di non sgarrare, ti mantieni attiva. Ma sai che anche la notte può aiutarti a dimagrire meglio? Per svegliarti più leggera ti basta prendere 6 sane abitudini e seguirle ogni giorno dalle 20 in poi. Ecco quali sono:
Mangia cibi con poco sodio a cena
© Shutterstock/ Karissaa
Non è solo pericoloso per la salute del tuo cuore, troppo sale non va d'accordo neanche con la tua linea perché favorisce la ritenzione idrica e rischia di provocare ristagni di liquidi che si traducono in gonfiore, cuscinetti e cellulite. Se la mattina non vuoi svegliarti con il piede sbagliato, cioè pesante e gonfia come un pallone, non esagerare col sale la sera. Impara ad assaporare il gusto genuino dei cibi che porti in tavola e, se proprio vuoi aggiungere un pizzico di pepe in più ai tuoi piatti, fallo con le spezie: curry, curcuma, peperoncino e zafferano hanno anche un effetto sciogli-grassi e stimolano il metabolismo, quindi dopo una cena così... buongiorno leggerezza!
Fai ginnastica prima di andare a letto
© Shutterstock/ A Stock-Studio
Hai sempre pensato che fare sport prima di andare a letto non conciliasse il sonno...o almeno questo era un buon pretesto per passare la serata pigramente adagiata sul divano invece di fare step davanti alla tv. Ma adesso non hai più scuse: uno studio della National Sleep Foundation ha dimostrato che le persone che durante la giornata sono più attive hanno dal 56 al 67% di probabilità in più di dormire meglio, non importa a che ora si allenano. Insomma, non corri alcun rischio di passare la notte insonne se fai sport dopo cena, anzi. E forse al risveglio ti sentirai così tonica e scattante che ti alzerai dal letto più velocemente del solito.
Preparati il pranzo per il giorno dopo
© Shutterstock/ Gromovataya
La maggior parte dei pasti che si consumano al ristorante contiene il doppio delle calorie raccomandate: lo dice una recente ricerca americana condotta su oltre 30 locali dell'area di Boston. E tu, hai idea di quante calorie ingurgiti quando, in pausa pranzo, mangi un panino farcito di salse o un'insalata annegata nell'olio al bar? Lo sappiamo: la mattina a stento riesci a fare colazione, figuriamoci prepararti un pranzo genuino da portarti in ufficio. Ma puoi prepararlo la sera: un'insalata di cereali e verdure, una torta salata o un'omelette sono velocissime da cucinare. Il vantaggio? Controlli meglio le porzioni e i condimenti, risparmi calorie e mangi più sano. Già che ci sei, perché la sera non ti prepari anche delle verdure crude da sgranocchiare quando hai un attacco di fame? Sono molto più leggere degli snack dei distributori automatici.
Bevi molta acqua
© Shutterstock/ successo images
L'acqua, oltre ad essere uno degli elementi vitali per il tuo organismo, svolge un effetto depurativo e drenante, quindi bevine in abbondanza: almeno 1,5/2 litri, che devono essere distribuiti lungo tutto l'arco della giornata, da quando ti svegli fino a quando vai a dormire. Prima di andare a letto, preparati una tisana a base di melissa, camomilla, verbena, passiflora, tiglio: oltre a idratarti e sgonfiarti, ti aiuterà anche a riposare meglio.
Assicurati che la tua camera da letto sia molto buia
© Shutterstock/ Marko Poplasen
Secondo una ricerca dell'Ohio State University, l'esposizione alla luce durante la notte altererebbe il metabolismo, portando ad un aumento di peso. Lo studio ha messo a confronto due gruppi di topolini: a parità di dieta seguita e di attività fisica svolta, quello che aveva dormito in un ambiente illuminato aveva preso il 50% di peso in più rispetto a quello che aveva trascorso la notte in una stanza buia. Insomma, se fino ad oggi dormivi al buio per non vedere ciccia e rotolini, adesso hai un motivo in più per farlo!
Abbassa la temperatura nella stanza in cui dormi
© Shutterstock/ Spectral-Design
Non ti illudere: dormire in una stanza calda come una sauna sperando di sudare e perdere peso non ti aiuterà a dimagrire. Al contrario, se vuoi bruciare calorie mentre dormi, devi abbassare la temperatura della tua camera. Uno studio del National Institute of Health Clinical Center ha rivelato che se dormi in una stanza a 18° C bruci il 7% delle calorie in più rispetto a quante ne smaltisci se il tuo termostato è sui 23° C. Quindi abbassa i termosifoni e, se hai freddo, indossa un pigiama più pesante.
Sylvie Pariset
Immagine intro: © Shutterstock/ kryzhov