Quantcast
Channel: Dimagrire con la dieta – Melarossa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 484

Probiotici: utili rimedi contro la pancia gonfia

$
0
0

Sei a dieta, il peso sulla bilancia scende ma hai la pancia gonfia e quei rotolini non se ne vogliono andare? Durante una dieta può succedere che la perdita di peso non si accompagni ad una diminuzione del girovità. A volte il problema si risolve con un’attività sportiva mirata a tonificare l’addome. Ma, se il gonfiore addominale è sintomo di uno squilibrio della flora intestinale, occorre un intervento specifico contro questo disturbo che non solo è antiestetico, ma può addirittura rallentare il nostro dimagrimento.

Quali sono i possibili rimedi?

Una prima risposta arriva dai probiotici, micro-organismi viventi benefici per la salute che possono aiutarci a rimettere in forma il nostro sistema digestivo. A ristabilire l’equilibrio della flora intestinale, per esempio dopo una cura di antibiotici o un periodo di grande stress.

Grazie al loro potere di accelerare il transito intestinale, sono anche un utile rimedio contro la stitichezza, che spesso è tra le cause della comparsa di gonfiore e dolori addominali. Anche l’alimentazione svolge un ruolo importante nel corretto funzionamento del nostro intestino. Evitare alcuni alimenti che favoriscono la fermentazione, per esempio, può contribuire a regalarci una pancia più piatta.

Parola all’esperto

Ne abbiamo parlato con Luca Piretta, nutrizionista SISA, per capire come prevenire e combattere il gonfiore addominale per avere finalmente un addome ultra piatto e dimagrire meglio.

Nonostante la dieta la pancia continua a rimanere gonfia: perché?
Dipende da cosa si intende per dieta. Una dieta dimagrante può aiutare a perdere peso ma non a “sgonfiare“ la pancia. A questo scopo può essere più utile escludere una serie di cibi che tendono a favorire la fermentazione (patate, legumi, cavoli, ecc,) per la presenza di substrati zuccherini non assorbibili oppure di inibitori enzimatici naturali, oppure perché determinano una maggiore deglutizione di aria (gomme americane). Tutti alimenti che è meglio non consumare perché favoriscono la comparsa di gonfiore intestinale.

Il gonfiore addominale può essere provocato da un cattivo funzionamento del sistema gastrointestinale?
Sicuramente una irregolare funzionalità intestinale rappresenta una causa di gonfiore addominale, in particolare se si tratta di alterata motilità intestinale.

Questo malfunzionamento può rallentare il dimagrimento?
Un non corretto funzionamento intestinale può determinare anche un rallentato dimagrimento.

L’assunzione di probiotici può essere un utile rimedio contro il gonfiore addominale?
I probiotici possono essere utili in qualunque caso di pancia gonfia.

Sono utili in caso di stitichezza?
Sì, contrariamente a quanto si crede i probiotici non provocano stitichezza – questo equivoco nasce dal fatto che vengono prescritti in corso di gastroenterite con diarrea – ma possono essere usati, se necessario, in presenza di stitichezza, con discreto giovamento in alcune forme.

L’assunzione di probiotici può aiutarci a perdere peso e soprattutto a far diminuire il grasso addominale?
Questo non è stato dimostrato, anche se esiste qualche fondamento per pensarlo: primi fra tutti sono alcuni studi che hanno dimostrato come gli individui obesi abbiano una flora batterica diversa dai non obesi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 484

Trending Articles