Quando segui la dieta Melarossa puoi usufruire di un servizio di sostituzione dei cibi che ti permette di fare dei cambi tra gli alimenti previsti nei tuoi menù settimanali, aiutandoti a gestire quelle situazioni in cui hai necessità di fare delle modifiche.
Si chiama l'ABC delle sostituzioni dei cibi ed è una guida pensata per assicurarti varietà, personalizzazione dei menù e tanta autonomia durante il tuo percorso di dimagrimento. Rendere l'alimentazione quotidiana il più possibile tarata sui tuoi gusti personali, sempre nel rispetto della varietà, ti può essere di grande aiuto per rispettare la dieta: nel menù settimanale che ti viene fornito puoi sostituire i cibi dello stesso gruppo tra di loro, così non sarai obbligato a mangiare qualcosa che proprio non ti piace.
L'importante è non abusare di questa possibilità: è necessario tenere sempre presente che i cambiamenti non devono essere una regola, ma piuttosto un sostegno per quelle circostanze in cui hai bisogno di fare una variazione. Per raggiungere il tuo obiettivo di dimagrimento nei tempi previsti, devi cercare di attenerti il più possibile alla dieta che ti è stata data, seguendo da vicino il tuo menù e usando il servizio di sostituzione per concederti qualche piccola libertà.
Una dieta per essere equilibrata deve fornirti tutti i nutrienti di cui il tuo organismo necessita e in questo senso la varietà è fondamentale: il servizio sostituzioni è stato pensato proprio in questa ottica ed è per questo motivo che abbiamo deciso di preparare una serie di guide per gruppi di alimenti in cui ti spiegheremo nel dettaglio come sostituire al meglio i cibi previsti dai tuoi menù settimanali.
Oggi parliamo di frutta e verdura!
L'ABC delle sostituzioni di frutta e verdura
La frutta può essere sostituita con altra frutta e gli ortaggi con altri ortaggi senza limitazioni troppo severe.
Per ciò che riguarda la frutta, ricorda semplicemente che alcuni alimenti in questa categoria, come fichi, banane e mandarini, vanno consumati con moderazione perché più zuccherini e calorici di altri.
Guarda e stampa la tabella con la lista degli alimenti inclusi nella dieta Melarossa che fanno parte del gruppo della frutta e di quello della verdura.
Come sostituire gli ortaggi e la frutta tra loro
Partiamo dal principio fondante della dieta Melarossa: ok sostituire, ma sempre alternare! La sostituzione per te dovrebbe diventare uno strumento per rendere più ampia la tua dieta, nel rispetto della varietà.
Questo vale anche per il gruppo di frutta e verdura: ognuno di questi alimenti contiene delle sostanze diversamente benefiche per il tuo organismo quindi, quando fai dei cambi, è importante conoscere i principi nutritivi degli alimenti, in modo da assicurarti l'assunzione di tutte le sostanze che ti occorrono per stare bene.
Sostituire non significa mangiare sempre la stessa cosa. Se adori le pere non vuol dire che devi mangiare solo quelle: cerca di sperimentarti il più possibile anche con sapori diversi.
Qualche piccola regola generale
Clicca qui per stampare la tabella
Le proporzioni di frutta e verdura
Clicca qui per stampare la tabella
Avocado e frutta secca
La frutta secca, così come l'avocado, fa parte di un gruppo di alimenti che non rientrano nelle regole sopra descritte e vanno sempre considerati come delle eccezioni.
Infatti, sono molto diversi per calorie e nutrienti dalla frutta fresca. Quindi possono essere inseriti in una sana alimentazione variata ed equilibrata, ma in una dieta ipocalorica andrebbero evitati o molto limitati.